Cosa facciamo
Il carisma getsemanico si incarna nel contesto sociale ed ecclesiale attraverso una attualizzazione continua, «seguendo i segni dei tempi e le indicazioni dei Fondatori», realizzando, attraverso la loro testimonianza di vita fraterna e l’apostolato nelle diverse forme la carità manzelliana, e nell’attitudine orante-contemplativa la spiritualità getsemanica di Madre Angela.
La Congregazione delle Suore del Getsemani si dedica ad ogni opera di bene, partecipando all’agonia di Cristo, con la presenza evangelizzatrice a servizio della carità nelle scuole, nelle case di riposo, nelle cliniche, nell’assistenza ai disabili, nel servizio ai poveri (Caritas), nelle carceri, nell’accompagnamento spirituale ai malati di AIDS, nell’accompagnamento spirituale e nel discernimento ai giovani, nella catechesi ai fanciulli e nella formazione cristiana agli adulti, nella pastorale vocazionale, nell’animazione liturgica e in diversi altri ambiti della pastorale diocesana.